"Vi affido al vostro volo": alcune poesie di Alessandro Ramberti da "Enchiridion celeste"
a cura di Luca Pizzolitto
fotografia in copertina di Luigi Ghirri
Entanglement
Osserva con me il cielo
guarda come si muovono
le radici galattiche
le bande luminose
delle costellazioni
sono foreste e i raggi
mani forti anni luce
esse vengono giù
per noi per abbracciarci
e trasportarci subito
in quella dimensione
in cui non si è più singoli
pianeti ma un sistema
o meglio una parabola
vivente del divino.
**
Nel bosco
Un tuono mi richiama
risalgo dal torpore
mi aggrappo a delle immagini
la luna sul sentiero
il rumore dei sassi
un niente di respiro.
**
Data
Qui a Fonte Avellana
nella solennità
dell'Ascensione anno
duemilaventidue
vi affido al vostro volo...
qualcuna resterà
impressa nel ricordo
o si trasformerà
in un aroma antico
da odorare ogni tanto
magari nei momenti
di gioia o di tempesta.
**
Armanda
Ora che stai svanendo
il sangue senza moto
lo sguardo trasognato
i muscoli sfibrati
sei già il tuo testamento
sulle rughe si posano parole
come passeri poche e rimbalzanti
il cielo è piombo livido
all'imbrunire siamo cassa armonica
per soffi che se ne vanno lontano
come ascende la massima sequoia
portando la sua linfa sulla cima
con le radici scandagliando il campo
della memoria il pozzo che conserva
l'intrico luminoso della vita.
**
Sul bordo
Quando ci rinchiudiamo
quando ci concentriamo
sul nostro solo mozzo
siamo ruota dai raggi
esigui e sghembi inatta
incapace di chiedere
un aiuto, di mettersi
in strada - si rifugia
sul ciglio abbandonata
in attesa di niente...
può essere un inizio
un dire sono qui.
Alessandro Ramberti (Santarcangelo di Romagna, 1960) laureato in Lingue orientali a Venezia, master (UCLA) e dottorato (Roma Tre) in Linguistica, ha pubblicato in prosa: Racconti su un chicco di riso (Pisa, Tacchi 1991) e La simmetria imperfetta con lo pseudonimo di Johan Haukur Johansson (2022).
Con la poesia Il saio di Francesco ha vinto il Pennino d’oro al Concorso Enrico Zorzi 2017.
Le più recenti raccolte di versi sono: Vecchio e nuovo (2019), Faglia (2020) e Medèla (2021).