Occaso: voci poetiche dal Portogallo (III) - Risoleta C. Pinto Pedro
A cura e con la traduzione di Fabrizio Boscaglia.
Sono qui tradotte in italiano quattro poesie dalla raccolta Ávida Vida (Sem Nome, 2018) della scrittrice portoghese Risoleta C. Pinto Pedro, con testi originali e nota biografica dell'autrice a seguire.
Il fiume non esiste
soltanto
l'immensa nuvola tra
riva e cielo.
Serenità
in sé stessa
Superiore
acqua del sole
caldo
liquido lenzuolo.
[O rio não existe // apenas / imensa nuvem entre / margem e céu. // Serenidade / em si / Maior // água do sol / quente // líquido lençol.]
***
Tempo per tutto
e tutto a suo tempo
il morire prima
del nascere
dopo il silenzio la
voce
e la voce prima
del vento
[Tempo para tudo // e tudo a seu tempo // o morrer antes / do nascer // depois do silêncio a / voz // e a voz antes / do vento]
***
Non esistono atomi a sufficienza
nell'universo...
Disse
il giocatore di scacchi,
... per
abbracciare tutte le ipotesi
del mio gioco,
voglio dire,
dell'Amore.
[Não há átomos suficientes / no universo... / Disse / o jogador de xadrez, / ... para / abarcar todas as hipóteses / do meu jogo, / quero dizer, / do Amor.]
***
Da miserevoli vittorie
gloriose sconfitte m'han salvato.
[De miseráveis vitórias / gloriosas derrotas me salvaram.]
Risoleta C. Pinto Pedro è nata a Elvas, in Portogallo, quasi al confine con la Spagna, e vive a Lisbona. È scrittrice e insegnante di letteratura. Ha pubblicato libri di poesia e di narrativa, ricevendo diversi premi letterari in questi ambiti. È stata cronista radiofonica e giornalista. Scrive testi per il teatro, per la danza, la musica e le arti plastiche. È autrice di saggi e studi sui filosofi portoghesi Agostinho da Silva e António Telmo.
https://aluzdascasas.blogspot.com
Occaso: voci poetiche dal Portogallo è una rubrica di bottega portosepolto, a cura di Fabrizio Boscaglia.