Occaso: voci poetiche dal Portogallo (VI) - Maria Leonor Xavier

 

A cura e con la traduzione di Fabrizio Boscaglia.

Foto di copertina di A. Mile.


Sono qui tradotte in italiano due poesie dell'autrice portoghese Maria Leonor Xavier, con testi originali e nota biografica a seguire.




Abbandono


C’è un punto indistinto

nella traccia d’ogni oggetto

e la terra è fredda

nel centro estinto

dello spazio che proietto

È morto il serpente

nel vuoto affamato

della notte

È lontano e assente

il labirinto

di tutta la gente

C’è un odore inoffensivo

in tutto ciò che è vicino

un vetro rotto

in ogni filo spezzato

e due braccia

cadute nel deserto


[Abandono // Há um ponto indistinto / no rasto de cada objecto e a terra está fria / no centro extinto / do espaço que projecto / Está morta a serpente / no vácuo faminto / da noite / Está longe e ausente / o labirinto / de toda a gente / Há um odor inofensivo / em tudo o que está perto / um vidro partido / em cada laço quebrado / e dois braços / caídos no deserto]



***


 

Chiaro scuro

 

C’è un cielo chiaro

là fuori

dice una finestra aperta

ma non dice

quel che porto nel ventre

di ogni ora

non dice la lacrima

della scoperta

la parte incerta

la fine dell’indugio

l’odore che perseguo

senza sapere dove abita

non dice il cammino

la tela che libera

il ventre

che porto all’interno

di ogni ora

piena e sudata

di amore che trabocca

finestra fuori

non dice nulla

il cielo aperto

e il fulgore che sgorga

oltre l’indugio

è solo un odore

è solo un velo chiaro

che porto

dentro la notte

 

[Claro escuro // Há um céu claro / Lá fora Diz uma janela aberta / Mas não diz / O que trago no ventre / De cada hora Não diz a lágrima / Da descoberta / A parte incerta / O fim da demora / O odor que persigo / Sem saber onde mora / Não diz o caminho / A teia que forra O ventre Que trago por dentro / De cada hora / Cheia e suada / De amor que jorra / Janela fora / Não diz nada / O céu aberto / E o fulgor que brota / Além demora / É só um odor / É só um véu claro / Que trago / Por dentro da noite]





Maria Leonor Xavier
 è nata a Lisbona ed è professoressa associata di filosofia presso l'Università di Lisbona. Specialista, traduttrice e docente di Filosofia Medievale, ha coordinato la serie di volumi A Questão de Deus na História da Filosofia (2008-2010). Le sue poesie qui tradotte sono state pubblicate in portoghese rispettivamente sui volumi 19 e 7 della rivista Nova Águia: Revista de Cultura para o Século XXI (2017, p. 279; 2011, p. 163).
  



Occaso: voci poetiche dal Portogallo è una rubrica di bottega portosepolto, a cura di Fabrizio Boscaglia.

Post popolari in questo blog

I maestri (I) - Delfina Provenzali

È la vita all'altezza della vita/ nelle mani null'altro: alcune poesie di Francesca Serragnoli da "La quasi notte"

"Mi sento come una vela/assetata di vento in una bonaccia bianca": Stefano Simoncelli, alcune poesie da "Sotto falso nome"