Occaso: voci poetiche dal Portogallo (X) - José Brissos-Lino

  



A cura e con la traduzione di Fabrizio Boscaglia.


Sono qui tradotti in italiano due componimenti in versi dell'autore portoghese José Brissos-Lino, con testi originali e nota biografica a seguire.



Sono stato un piccolo fiocco blu


Sono stato un piccolo fiocco blu

a pallini bianchi

tra le fessure dell’infanzia

ho vestito l’abito della domenica

– giacca, pantaloni e cappello

di tutto punto –

da buon figlio del quartiere operario

in giorno di chiesa


ho corso tra le rive

dell’innocenza

oltre la dolcezza che infiamma la notte

della fame


ho giocato per strade della povertà

con una palla di pezza e sogno


ho gridato al vento

e ho atteso pazientemente l’eco.



[Já fui um pequeno laço azul // Já fui um pequeno laço azul / com bolinhas brancas / nas frestas da minha infância já vesti fatinho domingueiro / - com casaco, calções e boné / tudo a condizer - / enquanto filho do bairro operário / em dia de igreja // já corri entre as margens / da inocência / para lá da ternura acesa da noite / da fome // já brinquei na rua da pobreza / com uma bola de trapos e sonhos // já gritei ao vento / e esperei pacientemente pelo eco.]



***



Da questa finestra moresca


Da questa finestra moresca

a Malaga

vedo la Storia

la polvere tenue delle memorie

plasmata nella patine del tempo

sento il rumore metallico delle scimitarre

i suoni del bazar

le preghiere dei mullah

girati verso Mecca

vedo i re cattolici

che espellono i giudei

Torquemada che accende

un rogo santo


da questa finestra moresca

a Malaga

vedo uno specchio immenso

che riflette il lato oscuro

della fede degli uomini.



[Desta janela mourisca // Desta janela mourisca / em Málaga / vejo a História a leve poeira das memórias / plasmada na patine do tempo / ouço o ruído metálico das cimitarras / os sons do bazar / as orações dos mulahs / virados para Meca / vejo os reis católicos / a expulsar os judeus / Torquemada a acender / uma fogueira santa // desta janela mourisca / em Málaga / vejo um espelho imenso / que reflete o lado negro / da fé dos homens.]





José Brissos-Lino
 è nato a Lisbona, vive a Setúbal ed è scrittore, professore universitario e ricercatore. Formatosi in Psicologia, è docente e specialista in Studi Religiosi presso l'Università Lusófona. Autore di saggi, scritti in versi, romanzi e articoli su varie testate giornalistiche portoghesi. Pastore evangelico. Le sue due poesie qui tradotte sono state pubblicate in portoghese nella raccolta Vestígios de Azul (Calipso, 2019).
  



Occaso: voci poetiche dal Portogallo è una rubrica di bottega portosepolto, a cura di Fabrizio Boscaglia.

Post popolari in questo blog

Alessandra Corbetta: con la poesia perdonare l'estate della vita

Isabella Bignozzi: il nostro cristallo farsi anisotropo

Qualcuno che canti le follie di Dio (VI) - Come nevicasse